
Rafting Adventure Lao: Qualche Specifica Tecnica sui Differenti Tratti di Fiume
Molti di voi ci chiedono spesso quale sia la differenza tra i vari percorsi di rafting sul fiume Lao, conosciuti come il tratto alto, tratto medio e tratto base. E oggi, finalmente, vogliamo fare chiarezza su tutte le domande che ci sottoponete.
Rafting Adventure Lao è una realtà storica per tutti gli appassionati di rafting in Calabria, attiva dal 1998 e pronta ad offrire esperienze uniche sul fiume Lao, un paradiso naturale nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
Il Tratto Base: Il Percorso Ideale per le Famiglie
Il rafting sul fiume Lao è iniziato proprio dal tratto base (Papasidero – Orsomarso), una gola spettacolare circondata da una vegetazione rigogliosa, perfetta per chi vuole vivere l’emozione del rafting senza rinunciare alla sicurezza e alla tranquillità. Questo percorso, adatto già a partire dai 4 anni, è l’ideale per famiglie, principianti e chi cerca un’avventura più soft, immersi in panorami mozzafiato.
Nel passato, il percorso Papasidero-Orsomarso era l’unico disponibile, ma non senza difficoltà. Le gole del Lao, infatti, erano difficilmente raggiungibili a causa della mancanza di strade. Successivamente, grazie all’incredibile passione degli amanti di questo sport, è stato possibile ripristinare l’accesso al tratto alto del fiume, per regalare ancora più emozioni.
Il Tratto Medio: L’Emozione della Discesa Classica
Il tratto medio (la classica discesa di rafting) è diventato rapidamente uno dei percorsi più amati. Con un livello di difficoltà che si adatta a tutti, il percorso parte da Grotta del Romito e si snoda per circa 11 km, attraversando le gole medie del Lao. Questa discesa è un mix perfetto di rapide avventurose, acque cristalline e angoli di natura incontaminata.
Anche se il rafting su questo tratto è stato inizialmente ostacolato dal grande masso caduto nel 1982, che rendeva difficile il passaggio, il nostro team ha trovato una soluzione e oggi il percorso è completamente sicuro e navigabile. La discesa classica è il percorso perfetto per chi cerca un’esperienza adrenalinica ma sicura, con rapide che alternano momenti di puro divertimento a momenti di relax tra verdi laghetti naturali.
Il tratto medio è percorribile tutto l’anno, ma è perfetto da marzo a novembre, con una portata d’acqua costante di 10m³/s, grazie ai numerosi affluenti che alimentano il fiume.
Il Tratto Alto: Un’Avventura da Non Perdere
Il tratto alto del fiume Lao di 14 km (da Laino Borgo a Grotta del Romito) è una delle esperienze più spettacolari da vivere in primavera. Il fiume nasce tra Calabria e Basilicata, ad un’altitudine di 2.181 m s.l.m., e il suo bacino di 601 km² raccoglie in inverno abbondanti nevicate che alimentano il fiume, mantenendo così un buon livello idrico. Le piogge primaverili fanno il resto, garantendo una navigabilità eccellente, con un flusso perfetto per le discese di rafting.
Molti temono che possa essere troppo freddo per fare rafting in primavera, ma vi possiamo assicurare che la temperatura dell’acqua si aggira intorno ai 15 gradi e quella esterna sui 20 gradi, creando una combinazione ideale per un’esperienza avvincente e confortevole. E non preoccupatevi per l’attrezzatura: sarete equipaggiati con una muta in neoprene, una giacca d’acqua, casco e dispositivi di galleggiamento, per garantirvi un rafting sicuro e comodo.
Quando Fare Rafting sul Fiume Lao?
Se vi state chiedendo quando sia il momento migliore per fare rafting sul fiume Lao, la risposta dipende dal tipo di percorso che preferite. Se amate il tratto alto, la primavera è il periodo ideale, grazie alla portata d’acqua ottimale e al clima perfetto per affrontare l’avventura.
Se invece optate per il tratto medio (discesa classica), questo percorso è fantastico per tutta la stagione estiva, ed è adatto anche a bambini a partire dagli 8 anni.
Perché Scegliere Rafting Adventure Lao?
Rafting Adventure Lao non è solo un’esperienza di rafting, ma un’occasione unica per esplorare una delle aree più selvagge e affascinanti della Calabria. Con esperti guide che vi accompagneranno in totale sicurezza, potrete godere della bellezza delle gole del Lao, vivere l’emozione delle rapide, fare il bagno nelle pozze cristalline e ammirare la fauna e la flora che caratterizzano il Parco Nazionale del Pollino.
Un’Avventura Imperdibile nel Parco del Pollino
Sia che si tratti di un’avventura in famiglia, una discesa adrenalinica con gli amici, o una esperienza da vivere con i più giovani, Rafting Adventure Lao ha il percorso perfetto per voi! Prenotate ora la vostra esperienza di rafting sul fiume Lao e preparatevi a vivere un’avventura che non dimenticherete mai!