RIAPERTURA ATTIVITA’ SPORTIVE: LINEE GUIDA | RAFTING FIUME LAO
Vista la recente entrata in zona gialla della Calabria e la riapertura delle attività sportive outdoor, riteniamo doveroso ed opportuno condividere con voi alcune informazioni utili per programmare al meglio le vostre escursioni all’aria aperta. Il 7 Maggio è stato pubblicato il decreto del Capo Dipartimento per lo sport che approva le linee guida per l’attività di base e l’attività motoria in genere. Si tratta del documento di riferimento che fornisce indicazioni specifiche volte ad assicurare la ripresa delle attività sportive e dell’esercizio alle quali devono attenersi tutti i soggetti che frequentano o gestiscono, a qualsiasi titolo,
RIAPERTURA RAFTING, ISTRUZIONI PER L’USO: COME E QUANDO
Visti i numerosi contatti ricevuti negli ultimi giorni, approfittiamo dello spazio settimanale del nostro blog per fare delle puntualizzazioni in merito alla questione riapertura ed in generale alla regolamentazione in materia di sport all’aperto. Partiamo subito dicendo che al momento non abbiamo ancora ricominciato a svolgere le nostre attività perché la regione Calabria permane ancora nello stato di “zona arancione”. Stando, quindi, all’ultimo Decreto Riaperture (nello specifico il decreto -legge del 22 Aprile 2021 n. 52 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22/04/2021), “dal decorrere dal 26 aprile 2021, in zona gialla, nel rispetto delle linee guida adottate
WORKSHOP GUIDA RAFTING IRF 2021 SUL FIUME LAO
Forse non tutti immaginano o conoscono il grande lavoro, l’impegno e la preparazione che una guida ha alle spalle prima di salire su un gommone e farvi divertire in sicurezza. Oggi ci si presenta una grande occasione per poter parlare proprio di questo argomento che tanto ci sta a cuore. Perché dietro l’apparente leggerezza e disinvoltura che i nostri ragazzi dimostrano sempre, ad ogni discesa, c’è una mole enorme di lavoro sia teorico che pratico. Una vera e propria formazione di tipo professionale che è volta a creare la guida migliore possibile. Proprio per questo motivo, tutte le guide
COSA MANGIARE PRIMA DI FARE RAFTING
Il cibo per noi italiani, si sa, non è cosa di poco conto, anzi… spesso progettiamo le nostre attività in base agli orari dei pasti che rappresentano quindi i momenti attorno a cui ruotano le giornate. Ed anche l’organizzazione dell’attività di rafting non fa eccezione. Le due domande che più spesso ci vengono poste sono: “Posso mangiare prima di fare rafting?” oppure “Dove posso mangiare dopo aver fatto rafting?”. Quindi oggi ci soffermiamo sull’argomento e parliamo proprio di cibo pre e post fiume. Spesso, già al momento della prenotazione, ci si inizia ad informare se e cosa
COME VESTIRSI PER FARE RAFTING?
Quando si va in fiume, così come quando si pratica un qualsiasi altro sport, l’abbigliamento è fondamentale perché diventa parte integrante della performance stessa e in molti casi (tra i quali rientrano proprio le attività fluviali) ciò che si indossa è necessario per la nostra sicurezza. Non pensate quindi che questo sia un articolo frivolo e non necessario perché ci troviamo spesso davanti a situazioni in cui persone, opportunamente e preventivamente informate, poi si presentino al centro completamente sprovvisti anche degli indumenti base per fare rafting. Se è vero che per la quasi totalità dell’attrezzatura provvediamo noi,