Siamo ormai alle battute finali di questa stagione rafting 2021 e fra una decina di giorni ci saluteremo per la pausa invernale per poi ritrovarci a Marzo 2022.   E’ stato, anche questo, un anno intenso, ricco di emozioni e di incontri ma soprattutto fatto di persone che da ogni parte d’Italia e del mondo hanno deciso di raggiungere la Calabria, visitare lo splendido Parco Nazionale del Pollino, spingersi fino al piccolo borgo di Papasidero e fare del turismo esperienziale, come il rafting sul fiume Lao, il punto di forza della loro vacanza.   Questa è una terra bellissima

Prima di analizzare il “viaggiatore tipo” che predilige le mete turistiche calabresi del Parco del Pollino e della Valle del fiume Lao, spieghiamo bene cosa si intende per turismo naturalistico o turismo verde.   Si tratta principalmente di un turismo all’aria aperta, in luoghi dove poter stare a stretto contatto con la natura, ideale per staccare dalla routine quotidiana e allontanarsi dal caos cittadino.   Nel 2019 il turismo naturalistico ha rappresentato la principale motivazione di viaggio dei turisti in Italia ed è, ad oggi, una delle tipologie di turismo più importanti per il nostro Belpaese.   L’effetto Greta Thunberg ha

Siamo in pieno autunno e questa stagione, si sa, oltre a portarsi dietro una certa malinconia per l’estate appena conclusa, è però anche estremamente affascinante per gli stupendi colori che la natura ci regala ed anche perché gli appassionati possono dilettarsi nella raccolta di funghi e castagne.   Il Parco del Pollino e la valle del fiume Lao, le location che ci ospitano, sono zone perfette sia per l’uno che per l’altro tipo di raccolta e per chi riuscisse a programmare un fine settimana qui in Calabria, sul Pollino, si prospetta la possibilità di poter abbinare l’attività

Oramai è cosa nota e risaputa che fare attività sportiva all’aperto ha numerosi e preziosi benefici per il nostro equilibrio fisico, energetico e mentale. Di recente, a sostenerlo, è stata anche una ricerca inglese pubblicata sulla rivista scientifica Environmental Science and Technology che incrocia i dati di 11 studi sull’argomento e conclude che in palestra lo sport fa bene ai muscoli ma un po' meno al cervello, almeno rispetto a quello praticato all’aperto.   Tutte le escursioni proposte dalla Rafting Adventure Lao, in quanto compagnia specializzata in sport outdoor, si svolgono in una location perfetta che è il

In uno degli scorsi articoli avevamo già affrontato l’argomento dei viaggi d’istruzione scolastici a tema rafting sottolineando quanto questa attività possa essere istruttiva e formativa per gli studenti che, navigando tra le splendide gole del fiume Lao, scoprono anche la bellezza incontaminata del Parco Nazionale del Pollino e imparano l’importanza del lavoro di squadra.   Nell’articolo odierno daremo finalmente la parola proprio a due docenti che hanno appena organizzato un’uscita di rafting proprio qui sul fiume Lao, spiegandoci le motivazioni che stanno alla base di questa scelta e che cosa, secondo loro, gli studenti si porteranno da

Rafting Lao Adventure

+39 0981 83354
info@raftingsulfiumelao.it
Via Monaci Basiliani, 87020 Papasidero (CS)
Seguici su:
Inizia
Scrivici su WhatsApp
Ciao 👋
Scrivici su WhatsApp per ricevere informazioni o prenotare un'escursione...